Farfalle al non ragù di Pesci Poveri
In questa ricetta vengono utilizzati i cosidetti "pesci poveri", quei pescetti che, se va bene, vengono venduti per frittura, ma la maggior parte delle volte vengono ributtati in mare.
Viene addirittura utilizzata e valorizzata anche la lisca del pesce che viene cotta nell'olio caldo.
In cucina cerchiamo di evitare di sprecare e buttare, perseguendo l'obiettivo zero sprechi. Questo è uno degli fini del progetto #PastaYourWay e cioè quello di migliorare la nostra sensibilità verso l'importanza e il rispetto del nostro prossimo e del pianeta.
Il risultato è buonissimo!
La ricetta è stata realizzata da Calogero Rifici Blog Peperoncini e Dintorni su Giallo Zafferano
VIDEORICETTA:
RECENSIONE:
Ingredienti
(per 4 persone)
320 g di farfalle Berruto 1881
800 g di filetti di pesce povero (ca. 1,2 kg di pesce da frittura)
1 peperoncino fresco e acerbo (es. tabasco)
8 cipolline egiziane e relative foglie
1 rametto di rosmarino fresco
Olio evo e sale q.b.
Preparazione
- Pulite il pesce (squamatelo, sfilettatelo e privatelo delle lisce di pancia, mettendo invece da parte le lisce con le code attaccate)
- Ponete i filetti in un piatto con la pelle verso il basso, salate e lasciate riposare qualche min.
- Cuocete le farfalle in abbondante acqua salata e bollente scolandole al dente
- In una padella, scaldate qualche cucchiaio di olio evo con le cipolle, il rosmarino e il peperoncino tagliato a rondelle
- Appena l’olio è a temperatura, friggete leggermente le lische, poi scolatele su carta assorbente e - nello stesso olio - cuocete i filetti di pesce
- Versate la pasta nella stessa padella, aggiungete le foglie delle cipolle, amalgamate con un po’ d’acqua di cottura della pasta, aggiungete i filetti e mantecate
- Impiattate guarnendo con una lisca di pesce
CI SPIACE, AL MOMENTO NON E’ DISPONIBILE
CI SPIACE, AL MOMENTO NON E’ DISPONIBILE
CI SPIACE, AL MOMENTO NON E’ DISPONIBILE
CI SPIACE, AL MOMENTO NON E’ DISPONIBILE